Jean Arp
La collaborazione tra Arp e Costantini nasce dalla ammirazione di questultimo per lartista francese. Arp diventa sin dallinizio importantissimo per lopera di Costantini e per la Fucina degli Angeli. I due artisti realizzano delle sculture in vetro partendo da forme semplici e armoniose. Le curve, i volumi tondeggianti conferiscono alle loro sculture un aspetto poetico, una dolce bellezza.
La Stella, che Arp sceglie quale simbolo del movimento artistico a cui ha aderito, la Ninfa, la Colomba, i Pupi e le Tre Grazie sono le differenti espressioni di un comune sentire le forme oblunghe, morbide e fluide. Nelle loro sculture larmonia e la perfezione delle forme, sempre delicate e mai aggressive, diventano sinonimo di bellezza.
|
Nymphe.
Due pupi.
La colomba.
|